Layout del blog

Tecnico di cucina

Il Tecnico di cucina interviene con autonomia, nel processo di preparazione pasti attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali alla definizione dell'offerta di ristorazione, alla valorizzazione dei prodotti del territorio, all'approvvigionamento e conservazione delle materie prime, alla realizzazione e alla cura di prodotti cucinati e allestiti.

AREA DI BASE ORE
Lingua Italiana 4
Lingua Inglese 3
Lingua Francese 2
Storia 1
Diritto - Economia- Cittadinanza 1
Economia e Gestione Aziende Ristorative 3
Matematica 4
Religione 2
Educazione Motoria 1
AREA TECNICO PROFESSIONALE ORE
Scienze dell'Alimentazione 3
Igiene e Sicurezza 1
Tecnica professionale 4
Alternanza scuola lavoro 400
ORE SETTIMANALI 30
MONTE ORE ANNUALI 1015
  • Alternanza scuola lavoro

    Intesa come sviluppo pedagogico e continuo scambio tra contesti e modalità di apprendimento, per incrementare l’efficacia delle azioni formative. E’ l’integrazione tra l’apprendimento che si realizza a scuola e l’apprendimento che si realizza in azienda “on the job”.

  • Requisiti di accesso

    Qualifica Triennale professionale coerente con il percorso scelto.

  • Durata

    Annuale

  • Frequenza

    30 ore settimanali dal lunedì al venerdì.

  • Certificazione rilasciata

    Diploma professionale di IV livello EQF, rilasciato da Regione Lombardia, valido su tutto il territorio nazionale e Unione Europea

4 settembre 2023
Il Tecnico dei servizi di sala e bar interviene con autonomia, nell’organizzazione ed erogazione dei servizi di ristorazione attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali all'approvvigionamento, immagazzinamento e conservazione di materie prime e prodotti, alla cura e all'erogazione di servizi personalizzati nell'offerta di bevande e abbinamenti eno-gastronomici.
4 settembre 2023
Il Tecnico delle produzioni alimentari interviene con autonomia, nel processo di produzione alimentare, all'elaborazione di proposte di nuovi prodotti, all’individuazione di soluzioni di miglioramento organizzativo-lavorativo e di fidelizzazione del cliente, di monitoraggio e verifica dei risultati in rapporto agli standard di qualità e nel rispetto della normativa di igiene. Possiede competenze funzionali alle diverse fasi del processo di lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno, assicurando gli standard specifici di lavorazione e di qualità richiesti dalla tipicità dei prodotti.

NEWS


Autore: 774ecffe_user 26 marzo 2025
I giocatori della Riso Scotti hanno incontrato gli studenti di Apolf
Autore: 774ecffe_user 8 febbraio 2025
80ESIMO COMPLEANNO DEL RISO CARNAROLI 
Autore: 774ecffe_user 23 dicembre 2024
Dalle 8:00 del 21 GENNAIO 2025 alle 20:00 del 10 FEBBRAIO 2025 si possono presentare le iscrizioni alle classi prime per l’anno 2025/26
Autore: 774ecffe_user 17 dicembre 2024
APOLF partecipa all'edizione 2024
Autore: 774ecffe_user 25 novembre 2024
A tavola con il futuro della ristorazione pavese
Autore: 774ecffe_user 1 novembre 2024
OPEN DAY: tutti gli appuntamenti in APOLF
Autore: 774ecffe_user 1 novembre 2024
Abbiamo partecipato alla Fiera della Formazione a Milano
Autore: 774ecffe_user 28 maggio 2024
Le nostre classi prime a teatro
Autore: 774ecffe_user 22 maggio 2024
Ospitiamo la prima edizione del contest
Autore: 774ecffe_user 21 maggio 2024
L'Università di Pavia in APOLF
Altri post
Share by: