Il 13 maggio, 60 studenti internazionali iscritti al corso di italiano Foundation Year e Marco Polo/Turandot dell'Università di Pavia hanno partecipato a un pomeriggio di laboratori nella nostra sede.
Guidati dai docenti e da alcuni allievi, hanno fatto un viaggio sensoriale attraverso sperimentato le tradizioni gastronomiche italiane, mettendo letteralmente le mani in pasta: suddivisi in più laboratori hanno creato diversi prodotti, dall'aperitivo al dolce attraverso un risotto, le lasagne, i ravioli, le scaloppine, la pizza, pane e focacce.
Dopo tre ore di preparazione intensa, gli studenti hanno condiviso le loro creazioni con gli insegnanti e lo staff dell'Università di Pavia e di Apolf, dimostrando che la cucina può essere un potente strumento di unione e comprensione tra le diverse comunità.