ORGANI


ORGani dell'agenzia

  • Consiglio di Amministrazione

    Il Consiglio di Amministrazione traduce le linee di indirizzo date dai due enti costituenti in piani strategici, nomina il direttore generale, adotta gli atti e i provvedimenti necessari alla gestione amministrativa, approva il bilancio consuntivo e previsionale, annuale e pluriennale. In generale vigila sull’andamento gestionale e sull’operato del direttore generale in base a quanto disposto dall’articolo 11 all’articolo 17 dello Statuto.


    Il Consiglio di Amministrazione è costituito da tre membri: due nominati dal Comune di Pavia e uno dalla Provincia di Pavia. All’interno del Consiglio viene eletto il Presidente del C.d.A.


    Il Consiglio di Amministrazione resta in carica tre anni.


    Gli attuali componenti sono:


    – Dott.ssa Elena Maga (rappresentante del Comune di Pavia)

    – Dott. Claudio Macchia (rappresentante del Comune di Pavia)

    – Dott.ssa Donata Perotti (rappresentante della Provincia di Pavia)

  • Presidente del Consiglio di Amministrazione

    Il Presidente del Consiglio di Amministrazione ha la rappresentanza istituzionale dell’Agenzia.


    Il Presidente:

    – convoca e presiede il Consiglio di Amministrazione e stabilisce l’ordine del giorno;

    – coordina l’attività dei componenti il Consiglio di Amministrazione;

    – tiene i rapporti con il Comune e la Provincia;

    – vigila sull’esecuzione delle deliberazioni adottate dal Consiglio di Amministrazione;

    – firma, unitamente al segretario verbalizzante, i verbali di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione;

    – adempie a quanto stabilito dall’art. 17 dello Statuto.


    Il Presidente del Consiglio di Amministrazione in carica è la dott.ssa Elena Maga.

  • Direttore Generale

    Il direttore è nominato dal C.d.A., ha la responsabilità legale dell’ente, traduce in obiettivi operativi le linee di indirizzo e i piani strategici, sovrintende all’organizzazione e alla gestione delle attività secondo criteri di efficacia ed efficienza (art. 22 dello Statuto).


    La dott.ssa Pierina Bianco è l'attuale direttore facente funzione.

  • Comitato consultivo

    È composto da membri individuati dal C.d.A. tra persone qualificate del territorio, provenienti dal mondo scientifico, professionale, del lavoro e dell’economia, dalle organizzazioni datoriali e sindacali, del nonprofit, come stabilito dall’Art. 18 dello Statuto.

  • Revisore dei conti

    È nominato dal C.d.A.

    Svolge funzioni di vigilanza, verifica la veridicità degli atti e ne risponde (art. 19 dello Statuto).


    Il dott. Piero Francesco Schifino è l’attuale revisore dei conti.

  • Organismo di vigilanza

    È nominato in base a quanto disposto dal decreto legislativo 231/2001. Ha il compito di vigilare sul buon operato di APOLF in materia di responsabilità amministrativa, trasparenza, rintracciabilità. Verifica gli standard di comportamento e le procedure previste, evidenziando gli eventuali scostamenti, promuove programmi di informazione interne ed esterna e svolge in generale tutte le funzioni indicate nello specifico Statuto approvato dal C.d.A.


    È costituito da tre membri al cui interno viene nominato il presidente:

    – Dott.ssa Negri Fioranna, Presidente;

    – Dott. Alfredo Scrivano, Segretario Generale della Provincia di Pavia;

    – Dott.ssa Mariapia Giacobone, Coordinatore Area Sociale e Area Adulti APOLF.




NEWS


Autore: 774ecffe_user 26 marzo 2025
I giocatori della Riso Scotti hanno incontrato gli studenti di Apolf
Autore: 774ecffe_user 8 febbraio 2025
80ESIMO COMPLEANNO DEL RISO CARNAROLI 
Autore: 774ecffe_user 23 dicembre 2024
Dalle 8:00 del 21 GENNAIO 2025 alle 20:00 del 10 FEBBRAIO 2025 si possono presentare le iscrizioni alle classi prime per l’anno 2025/26
Autore: 774ecffe_user 17 dicembre 2024
APOLF partecipa all'edizione 2024
Autore: 774ecffe_user 25 novembre 2024
A tavola con il futuro della ristorazione pavese
Autore: 774ecffe_user 1 novembre 2024
OPEN DAY: tutti gli appuntamenti in APOLF
MOSTRA TUTTI

DIVENTA UN PREFESSIONISTA

Richiedi un appuntamento e vieni a trovarci per visitare le nostra struttura e avere tutte le informazioni di cui hai bisogno sui nostri percorsi di formazione.

Share by: